
La storia di questa singolare chiesa inizia con un fatto di sangue avvenuto più di ottocento anni fa. Il santo cui è dedicato questo luogo di culto, infatti, non è, come molti pensano, l’apostolo scettico cui Cristo rivolse l’invito a toccare la piaga del costato, ma un molto meno noto Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury…
1. Cella trasformata in Tempio Interiore – Atanor alchemico. Scendere nei sotterranei di Narni equivale in primo luogo a compiere un viaggio indietro nel tempo che diventa anche un viaggio dentro se stessi. Questo viaggio nelle profondità, che gli antichi greci indicavano con il nome di nekeya, è lo stesso percorso che Giuseppe Andrea Lombardini…
La pietra ha sempre costituito un elemento di fascino per l’essere umano. Tra i più antichi simboli attraverso i quali l’uomo ha fatto riferimento a se stesso c’è proprio la roccia. Tale associazione, valida nell’antico mondo sciamanico come nelle più moderne religioni monoteistiche, porta con sé un significato molto profondo il quale rimanda ad un…
I vostri commenti